San Francesco d'Assisi in estasi,
Dipinto da Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610),
Dipinto nel 1595 circa,
Olio su tela
© Ateneo Wadsworth, Hartford, Connecticut

San Francesco d'Assisi in estasi,
Dipinto da Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610),
Dipinto nel 1595 circa,
Olio su tela
© Ateneo Wadsworth, Hartford, Connecticut

Vangelo del 5 gennaio 2022

Gli angeli di Dio saliranno e scenderanno

Giovanni 1:43-51

Dopo aver deciso di partire per la Galilea, Gesù incontrò Filippo e gli disse: "Seguimi". Filippo veniva dalla stessa città, Betsaida, di Andrea e Pietro. Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui di cui Mosè ha scritto nella Legge, colui di cui hanno scritto i profeti: è Gesù figlio di Giuseppe, di Nazaret". Da Nazaret?", disse Natanaele, "Può venire qualcosa di buono da quel luogo?", "Vieni e vedi", rispose Filippo. Quando Gesù vide arrivare Natanaele, disse di lui: "Ecco un israelita che merita questo nome, incapace di ingannare". Come mi conosci?", disse Natanaele. Prima che Filippo venisse a chiamarti", disse Gesù, "ti ho visto sotto il fico". Natanaele rispose: "Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il Re d'Israele". Gesù rispose: "Tu credi questo solo perché ti ho detto: Ti ho visto sotto il fico. Vedrai cose più grandi di queste". E poi aggiunse: "Vi dico solennemente che vedrete il cielo aperto e sopra il Figlio dell'uomo", gli angeli di Dio che salgono e scendono".

Riflessione sulla pittura

La lettura di oggi si conclude con le parole che vedremo 'gli angeli di Dio che salgono e scendono'. Una suggestiva rappresentazione di un angelo che scende e tiene in braccio San Francesco d'Assisi è questo dipinto di Caravaggio. È una delle primissime tele religiose che realizzò all'età di 24 anni e mostra il momento in cui San Francesco riceve i segni delle stimmate. La storia è raccontata da uno dei compagni di Francesco, frate Leone. Nel 1224 Francesco si ritirò nel deserto con un piccolo numero di seguaci per contemplare Dio. Di notte, sul fianco della montagna, frate Leone vide un serafino a sei ali (che è uno degli angeli di ordine superiore) scendere verso Francesco in risposta alle sue preghiere. Nel nostro dipinto, il serafino a sei ali descritto da frate Leone è sostituito da un angelo a due ali. 

Gli angeli sono spesso rappresentati nei dipinti come figure di contorno, raramente come protagonisti principali (ad eccezione delle scene di Annunciazione). È quindi interessante vedere questa bella rappresentazione di un angelo che sorregge e sostiene San Francesco. La distanza è quasi invisibile nell'oscurità. Solo poche pennellate di giallo chiaro trasmettono il paesaggio lontano del monte Alverna, dove San Francesco ricevette le stimmate di notte. È interessante notare che in origine la mano destra di San Francesco presentava le stimmate, ma Caravaggio stesso le ha ridipinte per avvicinare le stimmate esterne alla sfera spirituale "interiore".

Che cosa intende dunque Gesù quando, alla fine della lettura odierna, dice che i suoi discepoli vedranno gli angeli di Dio salire e scendere su di lui, il Figlio dell'uomo? Questa stessa immagine di angeli che salgono e scendono è stata utilizzata nell'Antico Testamento, dove Giacobbe a Betel vide il cielo aperto e gli angeli di Dio che salivano e scendevano su una scala che andava dal cielo alla terra (Gen 28,10-22). Gesù si presenta quindi come una scala che collega il cielo e la terra. Chiunque voglia sapere tutto di Dio, dovrebbe seguire Gesù e salire su quella scala che ci collega al cielo, proprio come ha fatto meravigliosamente San Francesco. 

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letture correlate a Giovanni 1:43-51

25 dicembre 2019

Giovanni 1:1-18

Il Verbo si fece carne e visse tra noi

5 gennaio 2023

Giovanni 1:43-51

Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il Re...

4 gennaio 2022

Giovanni 1:35-42

Sentendo ciò, i due discepoli seguirono Gesù

29 settembre 2021

Giovanni 1:47-51

Gesù disse a Natanaele: "Ti ho visto sotto il fuoco...

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 60.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content