Allegoria della giustizia e della pace,
Pittura di Corrado Giaquinto (1703-1766),
Dipinto tra il 1753 e il 1754,
Olio su tela
© Museo del Prado, Madrid

Allegoria della giustizia e della pace,
Pittura di Corrado Giaquinto (1703-1766),
Dipinto tra il 1753 e il 1754,
Olio su tela
© Museo del Prado, Madrid

Vangelo del 17 maggio 2022

Una pace che il mondo non può dare è il mio regalo per te'

Giovanni 14:27-31

Gesù disse ai suoi discepoli:

'La pace che vi lascio in eredità, la mia pace che vi do, una pace che il mondo non può dare, questo è il mio regalo per voi.

Non lasciate che i vostri cuori siano turbati o spaventati. Mi avete sentito dire: Me ne vado e ritornerò. Se mi aveste amato sareste stati contenti di sapere che vado al Padre, perché il Padre è più grande di me.

Ve l'ho detto ora, prima che accada, affinché quando accadrà possiate credere. Non parlerò più con voi, perché il principe di questo mondo sta arrivando. Egli non ha potere su di me, ma il mondo deve sapere che io amo il Padre e che sto facendo esattamente quello che il Padre mi ha detto".

Riflessione sulla pittura

Questo dipinto allegorico di Corrado Giaquinto raffigura la Giustizia e la Pace. Il mecenate del pittore, il re spagnolo Ferdinando IV della Casa di Borbone, che si attribuiva il merito di aver portato la pace nel suo regno e di governarlo con giustizia, commissionò l'opera per comunicare che era un sovrano giusto e amante della pace. Vediamo due donne, Giustizia e Pace, che si abbracciano.

La Giustizia manifesta la sua grande autorità con una corona e uno scettro. È inoltre ispirata dallo Spirito Santo sotto forma di colomba bianca. Sono presenti altri simboli che alludono alla Giustizia. Alla sua destra si vede uno struzzo, le cui piume simmetriche indicano equità. Una spada giace a terra sotto i suoi piedi, riferendosi alla separazione del bene dal male, un atto ulteriormente evocato dalla bilancia accanto alla spada.

La figura della Pace è vestita di rosa e tiene in mano un ramo d'ulivo. Ai suoi piedi ha un corno dell'abbondanza, che mostra cosa può accadere a un Paese quando c'è la pace. Questo senso di abbondanza è ulteriormente evidenziato dal cherubino che porta un fresco mazzo di grano raccolto. Il leone e l'agnello simboleggiano la forza e la mitezza. In particolare, questi animali si riferiscono alle caratteristiche di Cristo come Leone di Giuda e Agnello di Dio.

Tuttavia, nella lettura del Vangelo di oggi, Cristo parla di un diverso tipo di pace, una pace che si estende ben oltre qualsiasi pace terrena che conosciamo. 'Una pace che il mondo non può dare è il mio regalo per te'Gesù dice. La pace per Gesù non è semplicemente l'assenza di violenza, come quella raffigurata nel nostro dipinto in basso a sinistra. La pace per Gesù (e il suo dono a noi) è qualcosa di molto più positivo, molto più profondo: non è qualcosa di temporale ed esteriore... è eterna e interiore!

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Patricia O'Brien
Membro
Patricia O'Brien(@marispiro)
10 mesi fa

Barocco...hmm...non è di mio gusto ma, come altri hanno giustamente commentato, il simbolismo è meraviglioso. Di certo ci metti alla prova, Patrick!

Charles Marriott
Membro
Charles Marriott(@chazbo)
10 mesi fa
Rispondi a  Patricia O'Brien

Il barocco è lo stile della Chiesa cattolica Patricia!

Charles Marriott
Membro
Charles Marriott(@chazbo)
10 mesi fa

Che splendido quadro... rococò, direi. Che felicità suscita un quadro come questo quando un comune mortale lo guarda!

Andy Stoker
Membro
Andy Stoker(@rufustfirefly)
10 mesi fa

Un lavoro sorprendente - e grazie mille per le note - non avrei capito più di un paio di simboli ("uno struzzo ... le cui piume simmetriche significano equità"!) senza il commento molto utile.

Letture relative a Giovanni 14:27-31

5 giugno 2022

Giovanni 14:15-16,23-26

Domenica di Pentecoste

17 maggio 2019

Giovanni 14: 1-6

Io sono la Via, la Verità e la Vita

20 maggio 2019

Giovanni 14: 21-26

Lo Spirito Santo ti insegnerà tutto

10 maggio 2020

Giovanni 14:1-12

Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore...

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 60.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content