La Trinità nella sua gloria,
Illuminazione di Jean Fouquet,
Illustrazione nelle Ore di Etienne Chevalier,
Eseguito intorno al 1445,
Pittura su pergamena,
© Musée Condé, Chantilly, Francia

La Trinità nella sua gloria,
Illuminazione di Jean Fouquet,
Illustrazione nelle Ore di Etienne Chevalier,
Eseguito intorno al 1445,
Pittura su pergamena,
© Musée Condé, Chantilly, Francia

Vangelo del 7 giugno 2020

Solennità della Santissima Trinità

Giovanni 3:16-18

Gesù disse a Nicodemo:

Dio ha amato così tanto il mondo che ha dato il suo unico Figlio,

affinché chiunque crede in lui non perisca

ma abbia la vita eterna.

Perché Dio ha mandato il suo Figlio nel mondo

non per condannare il mondo,

ma perché per mezzo di lui il mondo sia salvato.

Nessuno che crede in lui sarà condannato;

ma chi rifiuta di credere è già condannato,

perché ha rifiutato di credere nel nome del Figlio unico di Dio".

Riflessione sulla miniatura del manoscritto illuminato

Oggi, prima domenica dopo Pentecoste, celebriamo la Santa Trinità, le tre persone di Dio: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

La nostra immagine di oggi è tratta dalle Ore di Etienne Chevalier, un manoscritto miniato medievale, commissionato da Etienne Chevalier, tesoriere del re Carlo VII di Francia, dal pittore di miniature Jean Fouquet. Mostra una sala di palazzo riccamente decorata con un'aureola arancione bordata di angeli che racchiude una luce gialla brillante che emana da ogni Persona della Trinità, seduta su un monumentale trono triplo. Ogni Persona della Trinità è illustrata esattamente allo stesso modo. Identica. Stessa importanza. Notate la posa delle loro mani con le tre dita sollevate, di cui abbiamo parlato nella riflessione di ieri.

Facciamo parte della fila di persone in fondo all'illustrazione, guardando la Trinità, la Madonna sul suo trono, gli angeli, i santi, i vescovi, i re... Vivere il messaggio del Vangelo significa che dobbiamo passare dalle ombre delle tenebre alla luce qui illustrata in modo così bello. Sembra quasi un sole. Nella preghiera, ci apriamo alla luce della Trinità, un po' come abbronzarci al calore del sole... la luce dolce e luminosa che ci illumina e ci riscalda completamente.

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letture relative a Giovanni 3:16-18

14 settembre 2019

Giovanni 3: 13-17

Come Mosè sollevò il serpente nel deserto

19 aprile 2023

Giovanni 3:16-21

La conversazione di Gesù con Nicodemo continua

28 aprile 2022

Giovanni 3:31-36

Chiunque crede nel Figlio ha la vita eterna

20 aprile 2020

Giovanni 3:1-8

Nicodemo si avvicinò a Gesù di notte

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 70.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content