Cammina con me,
Pittura di Greg Olsen (nato nel 1958),
Dipinto nel 2012,
Olio su tela
© Greg Olsen, usato con permesso. www.GregOlsen.com

Cammina con me,
Pittura di Greg Olsen (nato nel 1958),
Dipinto nel 2012,
Olio su tela
© Greg Olsen, usato con permesso. www.GregOlsen.com

Vangelo del 28 aprile 2022

Chiunque crede nel Figlio ha la vita eterna

Giovanni 3:31-36

Giovanni Battista disse ai suoi discepoli:

Chi viene dall'alto è al di sopra di tutti gli altri;

colui che è nato dalla terra è lui stesso terreno

e parla in modo terreno.

Colui che viene dal cielo

testimonia le cose che ha visto e sentito,

anche se la sua testimonianza non è accettata;

anche se tutti coloro che accettano la sua testimonianza

attestano la veridicità di Dio,

poiché colui che Dio ha mandato

parla con le parole di Dio:

Dio gli dà lo Spirito senza riserve.

Il Padre ama il Figlio

e ha affidato tutto a lui.

Chiunque crede nel Figlio ha la vita eterna,

ma chi rifiuta di credere nel Figlio non vedrà mai la vita:

l'ira di Dio permane su di lui".

Riflessione sulla pittura

La nostra lettura del vangelo di oggi fa alcune affermazioni molto audaci. E queste affermazioni hanno enormi conseguenze per la nostra fede. Giovanni Battista dice che 'Gesù viene dal cielo', 'Gesù che Dio ha mandato dice le parole di Dio', 'Chiunque crede nel Figlio ha la vita eterna', ecc... Se crediamo veramente a tutto questo, la sola lettura del vangelo di oggi dovrebbe modellare l'intero modello della nostra vita.

La lettura di oggi è un invito a camminare accanto a Gesù ogni giorno della nostra vita. Così facendo incarneremo lentamente ma sicuramente i suoi insegnamenti e metteremo in atto tutte le sue parole. Il nostro dipinto di Greg Olsen raffigura Gesù che cammina lungo la riva. È intitolato "Cammina con me". Possiamo immaginarci proprio lì, accanto a lui. Immaginate tutte le cose che lui condividerebbe con noi!

Camminare con Gesù richiede però sacrificio e disciplina. Dobbiamo desiderare di camminare più strettamente con lui, e poi strutturare tutto ciò che facciamo verso questo scopo. Camminare umilmente con Cristo realizzerà il nostro vero scopo di essere!

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Helena
Membro
Helena(@h)
10 mesi fa

Che dire di coloro che hanno difficoltà a credere, non riescono a trovare un senso, nemmeno nella preghiera, che magari ci provano, magari per pressioni familiari, o perché c'era qualcos'altro che li interessava, ma non trovano comunque nulla. Suppongo che allora sia tutto vuoto...

Patricia O'Brien
Membro
Patricia O'Brien(@marispiro)
10 mesi fa

Sempre di più in questa stagione, stiamo sentendo l'importanza di credere alla Parola. Prego che questo si affondi in noi!

Guy Van Holsbeke
Membro
Guy Van Holsbeke(@guy)
10 mesi fa

Un'enorme differenza tra i vari Dei e le aspirazioni degli odiosi dittatori di questo mondo. Verlies van vrijheid in de eerste plaats; terwijl God zorgt voor bevrijding !

Letture relative a Giovanni 3:31-36

13 aprile 2021

Giovanni 3:7-15

Il vento soffia dove vuole

12 aprile 2021

Giovanni 3:1-8

Nicodemo venne da Gesù di notte

14 aprile 2021

Giovanni 3:16-21

Perché Dio ha mandato il suo Figlio nel mondo, non per con...

14 marzo 2021

Giovanni 3:14-21

Il Figlio dell'uomo deve essere innalzato come Mosè...

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 60.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content