Il cieco che guida il cieco,
Pittura di Pieter Brueghel il Vecchio (1529-1569),
Olio su tela,
Dipinto nel 1568
© Museo di Capodimonte, Napoli, Italia

Il cieco che guida il cieco,
Pittura di Pieter Brueghel il Vecchio (1529-1569),
Olio su tela,
Dipinto nel 1568
© Museo di Capodimonte, Napoli, Italia

Vangelo del 9 settembre 2022

I ciechi possono guidare i ciechi?

Luca 6:39-42

Gesù raccontò una parabola ai discepoli: 'Può un cieco guidarne un altro? Sicuramente entrambi cadranno in un pozzo? Il discepolo non è superiore al suo maestro; il discepolo pienamente formato sarà sempre come il suo maestro. Perché osservi la scheggia nell'occhio di tuo fratello e non noti mai la tavola nel tuo? Come puoi dire a tuo fratello: "Fratello, lascia che ti tolga la scheggia che hai nell'occhio", quando non riesci a vedere la trave nel tuo? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio, e poi vedrai abbastanza chiaramente per togliere la scheggia che è nell'occhio di tuo fratello".

Riflessione sulla pittura

Nella lettura del Vangelo di oggi, Gesù ci dice che tutti abbiamo bisogno di una buona guida o di un mentore, perché siamo spiritualmente ciechi. Nell'immagine che Gesù usa oggi, abbiamo un avvertimento per due gruppi di persone. In primo luogo, c'è un avvertimento per coloro che seguono un leader. Poi, c'è anche un avvertimento per coloro che stanno pensando di proporsi come leader... Vediamo brevemente ciascuno di questi gruppi.

In primo luogo, Gesù ci insegna a stare attenti a chi seguiamo. Se scegliamo una guida cieca, cadremo entrambi nel fosso, come illustrato nel dipinto di oggi. Nel nostro mondo, ci sono molte cattive guide che potremmo seguire. Pensiamo alla cultura delle celebrità o anche ad alcuni leader politici. Quando Gesù avvertì i suoi discepoli del pericolo di seguire i ciechi, aveva in mente soprattutto i farisei. I farisei si vantavano di essere esperti delle Scritture e quindi si sentivano qualificati per dire agli altri come vivere la loro vita. In tante occasioni, però, Gesù ha detto che erano ciechi. Vide nei loro cuori che si preoccupavano soprattutto di osservare le regole e le leggi fatte dall'uomo, concentrandosi sull'esteriorità, piuttosto che concentrarsi sulla loro vita interiore, trascurando l'amore, la compassione e la giustizia sociale.

Poi, Nostro Signore mette in guardia coloro che si propongono come guide, coloro che pensano di essere istruttori, insegnanti o semplicemente coloro che vogliono dire alle persone quale strada devono seguire. Gesù ci avverte che se i nostri occhi non si sono aperti a un risveglio spirituale andando a messa, pregando e passando del tempo con Dio, non dovremmo nemmeno provare a guidare qualcun altro. L'unico modo per essere qualificati a guidare gli altri è seguire da vicino Cristo e rimanere costantemente alla sua presenza.

Il nostro dipinto di Breughel è una rappresentazione letterale della parabola dei ciechi. Tenendo in mano bastoni comuni, sei ciechi sono raffigurati nel momento in cui il loro capo inciampa in un fosso. Presto anche gli altri cadranno, cosa che l'artista trasmette dipingendo le figure lungo una linea diagonale inclinata. I cinque uomini in piedi sono dipinti con il volto rivolto verso l'alto, poiché si affidano all'udito. Ognuno di loro è accuratamente rappresentato con una forma distinta di cecità. Anche il paesaggio è realistico e rappresenta il villaggio di Sint-Anna-Pede, vicino a Bruxelles.

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Patricia O'Brien
Membro
Patricia O'Brien(@marispiro)
1 anno fa

Grazie Patrick - più arte del Nord.
Questo è un messaggio meraviglioso di Cristo: che ciò che si pensa possa farvi stare dalla parte dei giusti (le osservanze) non lo fa affatto. Egli guarda solo al cuore.

Chazbo M
Membro
Chazbo M(@chazbo)
1 anno fa

Oggi riflettiamo anche sulla vita della nostra amata Regina Elisabetta II. L'ultimo dei monarchi cristiani? Discussione....

Patricia O'Brien
Membro
Patricia O'Brien(@marispiro)
1 anno fa
Rispondi a  Chazbo M

Sì, era una meravigliosa donna di fede e non perdeva occasione per dichiararlo apertamente. Che riposi in pace. Amen.

Letture relative a Luca 6:39-42

9 marzo 2020

Luca 6:36-38

Siate compassionevoli come lo è il Padre vostro

10 settembre 2019

Luca 6: 12-19

Gesù scelse i dodici apostoli

13 settembre 2023

Luca 6:20-26

Beati voi che siete poveri, che avete fame, che...

13 settembre 2019

Luca 6: 39-42

Il cieco che guida il cieco

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 70.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content