Quattro cuori,
Pittura di Jim Dine (nato nel 1935),
Dipinto nel 1969,
Serigrafia su carta
© Jim Dine / Tate Modern, Londra

Quattro cuori,
Pittura di Jim Dine (nato nel 1935),
Dipinto nel 1969,
Serigrafia su carta
© Jim Dine / Tate Modern, Londra

Vangelo del 10 febbraio 2021

E' ciò che esce da un uomo che lo rende impuro.

Marco 7:14-23

Gesù chiamò a sé la gente e disse: "Ascoltatemi tutti e comprendete. Niente di ciò che entra in un uomo dall'esterno può renderlo impuro; sono le cose che escono da un uomo a renderlo impuro. Se qualcuno ha orecchie per intendere, ascolti questo".

Quando fu rientrato in casa, lontano dalla folla, i suoi discepoli lo interrogarono sulla parabola. Egli disse loro: "Non capite neanche voi? Non vedete che tutto ciò che entra in un uomo dall'esterno non può renderlo impuro, perché non entra nel suo cuore, ma attraversa il suo stomaco ed esce nella fogna?" (Così dichiarò puliti tutti i cibi) E continuò: "È ciò che esce da un uomo che lo rende impuro. Perché è dall'interno, dal cuore degli uomini, che escono le intenzioni malvagie: fornicazione, furto, omicidio, adulterio, avarizia, malizia, inganno, indecenza, invidia, maldicenza, superbia, follia. Tutte queste cose cattive vengono dall'interno e rendono l'uomo impuro".

Riflessione sulla pittura

La nostra lettura fa seguito a quella di ieri, in cui abbiamo esaminato il "lavaggio delle mani". Oggi Gesù continua dicendoci che è dall'interno che emergono le intenzioni malvagie. Tutti noi abbiamo avuto momenti di rabbia, dolore, orgoglio, fastidio, arroganza... sentimenti cattivi che si agitano dentro di noi. A volte questi si esprimono anche all'esterno. Una volta pronunciate, le parole non possono essere ritirate. Quando pronunciamo parole offensive o ci comportiamo male, è perché emerge da qualcosa di più profondo dentro di noi. Le espressioni esteriori sono solo un riflesso di ciò che accade nel nostro cuore. Quindi è proprio lì che dobbiamo iniziare a lavorare su noi stessi: nel nostro cuore. Cosa esce dal mio cuore in questo momento? Mi vedo caloroso? Sono indulgente, compassionevole, amorevole?

Per Gesù, il campo di battaglia tra il bene e il male è proprio lì, dentro il cuore umano. E tutti i nostri cuori sono diversi. Il nostro artista, Jim Dine, ha dipinto migliaia di cuori nel corso della sua carriera, tutti diversi per forma e colore, tutti unici. Quando gli è stato chiesto perché dipinge cuori da più di cinquant'anni, ha risposto cheil cuore è un paesaggio per tutto'. Guardando i suoi dipinti, vediamo alcuni cuori malconci, altri che battono, alcuni complessi, altri modesti, altri colorati, alcuni vivi, altri amorevoli...

Gesù vuole che arriviamo al punto in cui ogni azione esteriore è espressione di un cuore espanso, generoso, amorevole... allora come cristiani potremo davvero indossare il nostro cuore sulla manica...

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letture relative a Marco 7:14-23

9 febbraio 2022

Marco 7:14-23

Sono le cose che escono da un uomo che fanno...

12 febbraio 2021

Marco 7:31-37

Hhh

11 febbraio 2021

Marco 7:24-30

Festa di Nostra Signora di Lourdes

11 febbraio 2020

Marco 7:1-13

I farisei e gli scribi si riunirono intorno a Gesù

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 60.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content