Le otto beatitudini,
Incisione di Hendrick Goltzius (1558-1617),
Pubblicato nel 1578,
Incisione su carta
© Metropolitan Museum, New York

Le otto beatitudini,
Incisione di Hendrick Goltzius (1558-1617),
Pubblicato nel 1578,
Incisione su carta
© Metropolitan Museum, New York

Vangelo del 7 giugno 2021

Quanto sono felici i...

Matteo 5:1-12

Vedendo le folle, Gesù salì sulla collina. Lì si sedette e fu raggiunto dai suoi discepoli. Poi cominciò a parlare. Questo è ciò che insegnò loro:

Beati i poveri in spirito, poiché di essi è il regno dei cieli".

Beati i miti, poiché avranno la terra in eredità.

Beati coloro che piangono, poiché saranno consolati.

Beati coloro che hanno fame e sete di ciò che è giusto, poiché saranno saziati.

Beati i misericordiosi, poiché troveranno misericordia.

Beati i puri di cuore, poiché vedranno Dio.

Beati gli operatori di pace, poiché saranno chiamati figli di Dio.

Beati coloro che sono perseguitati per causa della giustizia, poiché di essi è il regno dei cieli.

Beati voi quando la gente vi maltratta e vi perseguita e dice ogni sorta di calunnie contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché la vostra ricompensa sarà grande nei cieli: così hanno perseguitato i profeti prima di voi".

Riflessione sull'opera d'arte

Gesù sa che, nel profondo di ognuno di noi, il nostro desiderio più grande è quello di essere felici. Desideriamo una felicità profonda e permanente. La cerchiamo. Ma spesso ci accontentiamo dei momenti immediati di felicità temporanea offerti dal mondo. Gesù in questa lettura vuole che cerchiamo la felicità eterna. Per raggiungere questo obiettivo, ci ha dato le Beatitudini come una chiara tabella di marcia. 

La nostra incisione del 1578 di Hendrick Golzius raffigura le otto beatitudini nei bordi, con in ogni angolo la rappresentazione dei quattro evangelisti. La scena centrale è Gesù che pronuncia il Discorso della montagna. Solo in questa incisione Golzius riesce a visualizzare l'insegnamento di Gesù, utilizzando scene di vita quotidiana per illustrare le beatitudini.

Poiché Gesù non si è limitato a elencare queste "felicità", ma le ha vissute concretamente durante la sua vita, comunica qui il suo paesaggio interiore e il suo cuore. Le beatitudini ci plasmano e riconfigurano la nostra vita interiore. Il 6 gennaio 2016 Papa Francesco ha detto:Questa è la nuova legge, quella che chiamiamo "le Beatitudini". È la nuova legge del Signore per noi... la tabella di marcia della vita cristiana che ci dà le indicazioni per andare avanti sulla strada giusta..' 

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letture correlate a Matteo 5:1-12

10 marzo 2021

Matteo 5:17-19

Non sono venuto ad abolire la Legge e la Prop...

19 febbraio 2023

Matteo 5:38-48

Occhio per occhio e dente per dente. Ma...

14 giugno 2019

Matteo 5, 27-32

Se il vostro occhio destro vi fa peccare, lacrimare...

12 giugno 2023

Matteo 5:1-12

Gesù salì sulla collina e insegnò: "Felici sono i...

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 70.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content