Ritratto di Cristo,
Arte del sale di Rob Ferrel,
Eseguito nel 2016,
Sale su tavolo di legno
© Rob Ferell artista

Ritratto di Cristo,
Arte del sale di Rob Ferrel,
Eseguito nel 2016,
Sale su tavolo di legno
© Rob Ferell artista

Vangelo del 9 febbraio 2020

Voi siete il sale della terra

Matteo 5:13-16

Gesù disse ai suoi discepoli: 'Voi siete il sale della terra. Ma se il sale diventa insapore, cosa può renderlo di nuovo salato? Non serve a niente, e può solo essere gettato fuori per essere calpestato dagli uomini.

Voi siete la luce del mondo. Una città costruita sulla cima di una collina non può essere nascosta. Nessuno accende una lampada per metterla sotto una tinozza; la mettono sul lucerniere dove risplende per tutti in casa. Allo stesso modo la vostra luce deve risplendere agli occhi degli uomini, affinché, vedendo le vostre opere buone, diano lode al Padre vostro che è nei cieli".

Riflessione sul lavoro dell'Arte del Sale

Gesù dice ai suoi discepoli di oggi che essi sono il 'sale della terra'. Perché avrebbe usato queste parole? Il sale era molto prezioso nel mondo antico: i greci pensavano che contenesse qualcosa che toccava il divino; e i romani a volte pagavano i loro soldati con il sale. I romani dicevano anche che quando un soldato non svolgeva i suoi compiti, "non valeva il suo sale".

Per me ci sono due ragioni per cui Gesù ha usato l'analogia del sale per i suoi discepoli e anche per noi. Il sale ha due qualità principali: conserva e insaporisce. Il sale conserva e quindi siamo chiamati come cristiani ad aiutare a preservare ciò che è buono nella cultura; preservare la natura, la creazione di Dio che ci circonda; preservare l'integrità, ecc... Il sale deve essere in contatto però con la carne o il pesce per conservare. Così dobbiamo essere in stretto contatto con la cultura che ci circonda per preservare il bene che è presente in quella cultura.

Il sale insaporisce anche. Come cristiani, possiamo portare il sapore distintivo dei valori di Dio in tutto ciò che facciamo nella vita. Si può così rendere la vita più gustosa, più eccitante, più colorata e gioiosa. Come per tutto ciò che Gesù ci insegna, il nostro "sale" non è solo nella testimonianza delle parole che diciamo, ma anche nella testimonianza delle nostre azioni.

Nel 2016 c'è stata una furia di creare arte con il sale da tavola, la cosiddetta 'Salt Art'. Internet ha imperversato con questa tendenza artistica. Il nostro lavoro qui è dell'artista messicano Rob Ferrel (illustrato qui con il suo lavoro), che è diventato uno dei più prolifici artisti di Salt Art. Quest'arte non può essere venduta. Viene fatta e quando viene condivisa su internet, scompare di nuovo in una scatola di sale. Arte momentanea creata in un momento fugace, ma perpetuata attraverso internet... Sale della terra per creare belle immagini ed evangelizzare online...

Condividi questa lettura del Vangelo

Vi è piaciuta questa lettura del Vangelo e questa riflessione artistica?

Partecipa alla discussione su quest'opera d'arte e sulla lettura del Vangelo

Subscribe
Notify of
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letture relative a Matteo 5:13-16

15 giugno 2019

Matteo 5, 33-37

Dite "Sì" se intendete dire "sì", "No" se intendete "no".

10 marzo 2021

Matteo 5:17-19

Non sono venuto ad abolire la Legge e la Prop...

26 febbraio 2021

Matteo 5:20-26

Non devi uccidere

7 giugno 2021

Matteo 5:1-12

Quanto sono felici i...

Unisciti alla nostra comunità

Oltre a ricevere la nostra lettura quotidiana del Vangelo e la riflessione sull'arte, l'iscrizione gratuita ti permette di: 

La missione di Christian Art è quella di offrire una lettura quotidiana del Vangelo abbinata a un'opera d'arte correlata e a una breve riflessione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere più vicino a Dio attraverso il magnifico abbinamento dell'arte e della fede cristiana.

CONNETTITI CON NOI

Unisciti alle oltre 70.000 persone che ricevono ogni giorno la nostra lettura del Vangelo e la nostra riflessione sull'arte.

Skip to content